Siamo parte della Natura e pertanto parte del suo flusso continuo di rinascita, creazione, conservazione e calma. Adattare la nostra pratica in armonia con i cicli della Natura ci permette di essere più consapevoli delle nostre capacità e incrementare la nostra energia vitale.
L’Inverno
Le basse temperature e le notti più lunghe stimolano l’introspezione. È tempo per immagazzinare energia, riposare e rigenerare il corpo.
I reni e la vescica urinaria, gli organi predominanti in questa stagione, sono direttamente collegati con la struttura integrale del corpo: gli ormoni, il sistema nervoso, le ossa, l’energia sessuale e le funzioni del sistema riproduttivo. Uno squilibrio nei meridiani dei Reni e della vescica urinaria si manifesta come mancanza d’energia vitale, squilibrio ormonale, problemi alle articolazioni, dolore alle ossa (principalmente nella parte bassa della schiena) e incapacità per rilassarsi.
La sequenza introspettiva d’inverno genera calore interno, stimola le articolazione, calma, equilibra e nutre lo spirito.
La Primavera
La primavera è la stagione di nuovi inizi e cambiamenti. É tempo di lasciare la pesantezza e muovere l’energia stagnata durante il periodo invernale, per diventare più leggeri, flessibile e attivi.
Il fegato e la vescicola biliare sono gli organi di questa stagione, pertanto la sequenza dinamica di yoga si focalizza nella disintossicazione e pulizia del corpo per liberarlo dele tossine accumulate, e per favorire sopratutto il flusso armonico dell’energia del fegato, l’organo che contiene in sé la forza rinnovatrice e generatrice della primavera.
L’Estate e Indian Summer
L’estate è il periodo dell’abbondanza. L’energia si espande dappertutto incrementando la capacità creativa, di apertura e comunicazione.
L’estate è associata al cuore che si apre e si espande regalando vitalità, energia e calore. È associato anche al piccolo intestino, lo stomaco e la milza. Questi organi lavorano in eccesso durante l’estate per regolare la temperatura nel corpo, stimolare la circolazione del sangue, migliorare la secrezione ormonale, la funzione digerente così come l’assorbimento dei nutrienti. Quindi si consiglia durante l’estate una pratica di yoga calmante, armonizzante e rinfrescante.
L’Autunno
L’Autunno è il periodo per lasciare andare tutta l’abbondanza dell’estate e cominciare la transizione verso il freddo e silenzioso inverno.
Gli organi di eliminazione, i polmoni e intestino crasso, e la cute sono più sensibili in questa stagione. Quando questi organi lavorano bene, il corpo riesce ad eliminare le tossine in modo efficiente e l’intero organismo diventa forte e tonificato.
Durante l’autunno la sequenza di yoga è equilibrante e di purificazione rivolta verso la calma, la concentrazione e l’interiorizzazione. Questa pratica migliora la capacità dell’intestino grasso d’eliminare quello che non nutre e di assorbire i minerali, risveglia e da chiarezza mentale. Inoltre, stimolando il funzionamento dei polmoni si riducono i sintomi di allergie e il sangue viene purificato, la condizione della cute migliora, e la vitalità e l’energia aumentano.
Visita www.yinyogaitalia.com